


4 Ottobre 2020 - Visita guidata alla Chiesa di S. Maria Assunta
Vi aspettiamo come sempre numerosi.

26 Settembre 2020 - "Incanti notturni a Sabbioneta"
Sabato 26 settembre la città di Sabbioneta sarà animata dal primo di una serie di eventi serali e tour tematici, dal titolo “Incanti notturni a Sabbioneta”.

AGOSTO 2020 - ESTATE A SABBIONETA
Durante il mese di agosto verrà garantita l’apertura di tutti i siti di interesse turistico di Sabbioneta con possibilità di acquistare il Biglietto Unico che consentirà l’accesso a tutti i musei della città gonzaghesca, acquistabile presso l’Infopoint al Palazzo del Cavalleggero e presso il Museo del Ducato in Via dell’Assunta n. 7.

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
Il mercato intende valorizzare la città e il suo patrimonio storico-artistico. Partirà dalla Galleria degli Antichi e si snoderà fino a Piazza Ducale.

11 Ottobre 2020 - “SABBIONETA, CITTA’-FORTEZZA. Un percorso alla scoperta dell’urbanistica della città ideale”
Sabbioneta, città-fortezza e città del Principe. Una perfetta macchina da guerra e la sede di una raffinata corte rinascimentale. A capo di tutto, la mente ordinatrice di Vespasiano Gonzaga, architetto militare e umanista dai multiformi interessi.

27 Settembre - Glorie terrene e divine per il Duca Vespasiano Gonzaga
Vespasiano Gonzaga ha lasciato un segno eterno di sé dando forma alla città di Sabbioneta, ma ha percorso anche una straordinaria carriera, che gli ha permesso di accumulare titoli, rendite, onoreficenze.

13 Settembre 2020 - CULTURA EBRAICA
Domenica 13 settembre torna a Sabbioneta la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire, storia, cultura e tradizioni dell'ebraismo.

18 e 19 Luglio 2020 - Fiera del Carmine
Il 18 e il 19 luglio 2020 torna a Sabbioneta la tradizionale Fiera del Carmine con numerosi eventi culturali e musicali.

Sabato 27 Giugno 2020 - Visita guidata della Chiesa di Ponteterra
SABATO 27 GIUGNO 2020, alle ore 21:00,
il Polo Museale Vespasiano Gonzaga offre una visita guidata in notturna per ammirare i restauri della Chiesa di San Girolamo Dottore in Ponteterra e la possibilità di ammirare la Camera picta de’ Confratelli.