La Associazione Pro Loco
Dove si trova l'Associazione Pro Loco Sabbioneta
La sede legale della Associazione si trova nel centro storico di Sabbioneta, in via Bernardino Campi 1
La sede operativa dell' Associazione si trova in via Teatro 2, presso Palazzo del Cavalleggero
Tel. (+39) 0375 221044 oppure (+39) 0375 52039
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sabbioneta si trova in Provincia di Mantova (Lombardia); dista circa 33 km dal capoluogo, 45 km da Cremona, 28 km da Parma.
Informazione e accoglienza turistica.
La nostra associazione offre ai visitatori e agli studiosi i seguenti servizi:
• gestione della biglietteria dei monumenti religiosi di Sabbioneta.
• visita a palazzo ducale, teatro all'antica, palazzo giardino e galleria degli antichi, sinagoga, chiesa della BV Incoronata, oratorio di San Rocco (pinacoteca), chiesa dell'Assunta, museo del ducato.
• vendita di pubblicazioni e libri relativi a Sabbioneta, alla sua storia, ai suoi monumenti.
• informazioni turistiche relative alle zone limitrofe.
• vendita di poster, stampe e materiale storico.
• informazioni su ristoranti, alberghi, B.&B., agriturismo, ecc…
• informazioni sui prodotti tipici della zona.
• lezioni didattiche per le scuole di ogni ordine e grado.
Centro di documentazione
L’Associazione Pro Loco dispone di molto materiale documentario relativo alla storia di Sabbioneta. In particolare:
• libri della Stamperia ebraica del XVI secolo.
• libri antichi sulla storia della città.
• libri moderni su Sabbioneta, i suoi monumenti, i suoi personaggi.
• Stampe con raffigurazioni storiche della città ideale.
• Riviste con articoli su Sabbioneta.
• Tesi di laurea redatte su Sabbioneta.
• Rapporti diretti con numerosi studiosi di storia sabbionetana, mantovana e dei Gonzaga.
Tutto il materiale è disponibile per gli studiosi che intendano utilizzarlo per ricerche. Il nostro personale è anche a disposizione per suggerimenti e informazioni.
Perché associarsi
Molte sono le ragioni per iscriversi alla Associazione Pro Loco di Sabbioneta; eccone alcune:
1. Perché è la più antica delle associazioni sabbionetane (1938).
2. Perché è la più numerosa tra le associazioni sabbionetane (circa 120 iscritti).
3. Perché è l’unica associazione sabbionetana ufficialmente riconosciuta dalla Regione Lombardia.
4. Perché siamo da sempre impegnati nella valorizzazione storica e culturale di Sabbioneta.
5. Perché può essere estremamente gratificante mettere il proprio tempo libero a vantaggio della comunità sabbionetana.
6. Perché ogni associato può collaborare nella ideazione e realizzazione di decine di eventi culturali organizzati ogni anno.
7. Perché essere associati permette di ottenere uno sconto del 25% sull’acquisto dei libri e delle numerose pubblicazioni disponibili nel nostro book-shop.
8. Perché tutti questi vantaggi costano solo 20,00 € l’anno!
Il Consiglio di Amministrazione
Presidente: Stefano Minari
Vicepresidente: Kevin Sarzi Amadè
Consiglieri: Dante Serini, Francesco Osini, Daniela Sarzi Sartori, Rossella Rubes, Cesare Mortini
Revisori dei conti: Simone Galli, Dionigi Biancardi, Angelo Rosa
Le riunioni del consiglio di amministrazione, che si tengono presso la sede operativa di via Teatro 2, sono pubbliche.
SCARICA LO STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE
CONTRIBUTI EROGATI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN FAVORE DELLA PRO LOCO
SOGGETTO RICEVENTE PRO LOCO SABBIONETA cod. fisc. 83001570205SOGGETTO EROGATORE UNIONCAMERE LOMBARDIA cod. fisc. 0325420159
€ 5905,71 ricevuti il 5.10.18 per Bando Turismo Religioso INLOMBARDIA | Progetto "Religotour"
SOGGETTO EROGATORE COMUNE di SABBIONETA cod. fisc. 83000390209
€ 500,00 ricevuti il 8.02.18 per Manifestazioni Natalizie
SOGGETTO EROGATORE COMUNE di SABBIONETA cod. fisc. 83000390209
€ 4000,00 ricevuti il 12.07.18 per Manifestazioni organizzate in occasione dell'ottantesimo anniversario della costituzione 1938-2018
SOGGETTO EROGATORE AGENZIA DELLE ENTRATE
€ 6.325,00 ricevuti il 25.06.2020 per contributo a fondo perduto Decreto Rilancio
SOGGETTO EROGATORE AGENZIA DELLE ENTRATE
€ 12.650,00 ricevuti il 26.11.2020 per contributo a fondo perduto Decreto Rilancio