
4 Ottobre 2020 - Visita guidata alla Chiesa di S. Maria Assunta
Vi aspettiamo come sempre numerosi.
Domenica 13 settembre torna a Sabbioneta la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire, storia, cultura e tradizioni dell'ebraismo.
Il mercato intende valorizzare la città e il suo patrimonio storico-artistico. Partirà dalla Galleria degli Antichi e si snoderà fino a Piazza Ducale.
CORONAVIRUS. SABBIONETA PROGRAMMA LA RIAPERTURA DI MONUMENTI E MUSEI
A PARTIRE DAL 30 MAGGIO
L'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Società Cooperativa Culture, Associazione Pro Loco e il Polo Museale Vespasiano Gonzaga, ha confermato la riapertura dei musei e dei monumenti di Sabbioneta.
Si ricomincia da sabato 30 maggio e per tutti i fine settimana di questo giugno 2020.
DOMENICA 23 FEBBRAIO 2020 – ORE 11.00
CHIESA S. MARIA ASSUNTA SABBIONETA
Domenica si celebrerà il 429° anniversario della morte di Sua altezza Serenissima, Duca di Sabbioneta, siete tutti invitati a partecipare alla cerimonia.
Vespasiano Gonzaga ha lasciato un segno eterno di sé dando forma alla città di Sabbioneta, ma ha percorso anche una straordinaria carriera, che gli ha permesso di accumulare titoli, rendite, onoreficenze.
Durante il mese di agosto verrà garantita l’apertura di tutti i siti di interesse turistico di Sabbioneta con possibilità di acquistare il Biglietto Unico che consentirà l’accesso a tutti i musei della città gonzaghesca, acquistabile presso l’Infopoint al Palazzo del Cavalleggero e presso il Museo del Ducato in Via dell’Assunta n. 7.
SABATO 27 GIUGNO 2020, alle ore 21:00,
il Polo Museale Vespasiano Gonzaga offre una visita guidata in notturna per ammirare i restauri della Chiesa di San Girolamo Dottore in Ponteterra e la possibilità di ammirare la Camera picta de’ Confratelli.
E’ arrivato il 2020 e la Associazione Pro Loco Sabbioneta ha il piacere di comunicarvi che la Ultramarathon verrà realizzata con un circuito rinnovato attorno al territorio di Sabbioneta e alle terre del Po nelle giornate del 13 e 14 giugno.
Sabato 26 settembre la città di Sabbioneta sarà animata dal primo di una serie di eventi serali e tour tematici, dal titolo “Incanti notturni a Sabbioneta”.
Il 18 e il 19 luglio 2020 torna a Sabbioneta la tradizionale Fiera del Carmine con numerosi eventi culturali e musicali.
UN BIGLIETTO UNICO INTEGRATO PER SABBIONETA
in vigore dal 7 marzo 2020
L'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Società Cooperativa Culture, Associazione Pro Loco e il Polo Museale Vespasiano Gonzaga, ha istituito un biglietto unico integrato che permetterà l'accesso a tutti i musei e monumenti di Sabbioneta: Palazzo Giardino con la Galleria degli Antichi, Teatro all'Antica, Palazzo Ducale, Chiesa dell'Incoronata, Museo del Ducato con il Toson d'oro di Vespasiano, Pinacoteca di San Rocco e Sinagoga.